In estate, con il caldo e il maggior numero di ore trascorse all’aperto, si moltiplicano le possibilità di essere punti dagli insetti.
Anche se esistono alcuni accorgimenti per tenerli lontani, come l’applicazione di zanzariere alle finestre, l’uso di zampironi, insetticidi e prodotti a base di olio essenziale di citronella, molte volte anche questi rimedi possono risultare inutili.
Per questo è necessario avere sempre con se dei farmaci in grado di alleviare gli effetti indesiderati che si manifestano dopo una puntura.
Quale rimedio può essere utilizzato? L’omeopatia può essere d'aiuto! Rappresenta una scelta terapeutica efficace per attenuare bruciori e pruriti. La terapia non presenta effetti collaterali ed è indicata per tutti, anche per i bambini, inoltre, può essere facilmente assunti per via orale o topica.
Ecco alcuni medicinali omeopatici che vengono utilizzati in base al tipo di reazione:
Il rimedio più utilizzato in caso di puntura è Apis mellifica. Particolarmente utile in caso di gonfiore, prurito e bruciore.
Inoltre ci sono molte pomate alla calendula che servono ad alleviare i sintomi donando una piacevole sensazione di freschezza.
Per aiutarvi a fronteggiare in via preventiva questo problema delle punture di insetti, la farmacia Santo Spirito ti propone Ledum Palustre, un rimedio omeopatico che agisce direttamente sull’odore del sangue umano rendendolo sgradevole agli insetti.
E’ importante, però, iniziare questa cura nei primi periodi di avvistamento delle zanzare, cioè da maggio fino a settembre quando gli insetti smettono di proliferare. Una cura preventiva di Ledum palustre 7 CH, deve essere assunta per via orale mattina e sera. Inoltre può essere utilizzata in previsione di un viaggio nei paesi esotici evitando di seguire profilassi piene di controindicazioni.
Contattaci per qualsiasi dubbio e chiarimento nella scelta del rimedio omeopatico più adatto a te!