Le tisane drenanti, composte prevalentemente da sali minerali e fibre, sono delle bevande a base di acqua calda o fredda in cui vengono immerse piante officinali per estrarne i principi attivi, i quali risultano efficaci, per svolgere un'azione depurativa nell'organismo.
Le tisane drenanti, composte prevalentemente da sali minerali e fibre, sono delle bevande a base di acqua calda o fredda in cui vengono immerse piante officinali per estrarne i principi attivi, i quali risultano efficaci, per svolgere un'azione depurativa nell'organismo.
Quali benefici hanno le tisane drenanti?
Una tisana drenante può essere utilizzata per:
Eliminare la cellulite: è il beneficio principe che si ottiene utilizzando una tisana drenante. La rimozione dei liquidi in eccesso depositati al di sotto dei tessuti superficiali trasforma la pelle a buccia d'arancia in un'epidermide liscia e fresca.
Eliminare i chili di troppo: gli infusi ad azione drenante hanno il potere di rimuovere i liquidi, ma anche tutte le tossine e le scorie in essi depositati. La presenza di fibre ha inoltre un enorme potere saziante, riuscendo rallentare l'assorbimento di grassi da parte dell'intestino.
Quali sono le migliori tisane a effetto drenante? Di seguito vi elenchiamo le piante più utilizzate per preparare ottime tisane dall’effetto drenan-te: asparago (rizoma, radici), betulla (foglie), ciliegio (peduncoli dei frutti), equiseto (parti aere-e), frassino (foglie e semi), gramigna (rizoma), mais (stimmi o “barbe del mais”), ortosifon (foglie), ononide spinosa, (radice), ortica (pianta fiorita, radici), pilosella (parti aeree), prez-zemolo (parti aree, radici), tarassaco (radice) verga d’oro (sommità fiorite).